Data del prossimo ciclo
Sono in corso i cicli “Gamma”, “Delta” ed “Epsilon”
Non è possibile inserirsi in questo momento
Non è prevista la partenza di un nuovo ciclo prima di ottobre 2023
I “Sette Segni”: per chi termina il percorso delle “Dieci Parole”
A tutti coloro che hanno concluso il cammino delle “Dieci Parole” viene proposto di proseguire il proprio percorso di fede presso le realtà parrocchiali di appartenenza, in un movimento ecclesiale o in qualsiasi contesto che dia loro la possibilità di crescere nella vita spirituale. A chi non trovasse un ambiente idoneo e desiderasse completare la propria formazione proponiamo il percorso dei Sette Segni del Vangelo di Giovanni, un cammino che, al seguito dei Comandamenti, conduce chi lo intraprende ad una certa maturità di fede, rendendolo capace di vivere attivamente e consapevolmente la propria identità cristiana nella Chiesa e nel mondo.
Dal “film” alla “palestra”
Per ottenere tale scopo il percorso dei Sette Segni si avvale di una pedagogia attivo-partecipativa. I partecipanti sono gradualmente condotti ad assumere un assetto da “protagonisti”, esprimendo i propri doni e capacità in un contesto comunitario.
Lo scambio con i propri compagni di cammino, il coinvolgimento personale, il legame costante con l’esperienza quotidiana fa della tappa dei Sette Segni un passaggio fondamentale nel cammino spirituale: un conto è guardasi un film immedesimandosi in un protagonista fisicamente dotato senza tuttavia possedere alcuna delle sue caratteristiche, altro è andare in palestra eseguendo esercizi e facendo i conti con i propri limiti concreti.
Per diventare adulti nella fede…
Oggi il mondo ha fortemente bisogno di cristiani credibili, di persone che abbiano imparato a vivere una solida relazione con il Dio di Gesù Cristo, un rapporto quotidiano con il Padre, mediante il Figlio e sotto l’azione dello Spirito Santo e sappiano comunicarlo agli altri.
Un cristiano può dirsi adulto quando raggiunge la piena consapevolezza della propria identità spirituale e della propria missione nella Chiesa e nel mondo.
Solo un cristiano ben formato può lasciare un segno indelebile nel mondo, testimoniando il proprio incontro quotidiano con Cristo, vissuto sia interiormente che nell’incontro costante con i fratelli. Ogni vero credente sa di dover fecondare e generare nuovi figli alla fede, si sente mandato dal Signore a formare nuovi discepoli perché tutti siano una cosa sola e il mondo creda.
…e appartenere alla Chiesa cattolica
Il percorso dei Sette Segni intende accompagnare al raggiungimento di una sana autonomia verso una adesione sempre più ecclesiale: non più cristiani “etichettati” o omologati ad una determinata espressione di fede, ma appartenenti alla Chiesa Cattolica.